La recente minaccia di dazi statunitensi ha acceso i riflettori su un tema cruciale: come costruire organizzazioni capaci di fiorire nelle crisi. La risposta sta nell'intreccio tra antifragilità delle imprese e la sicurezza psicologica, come dimostrano le ricerche svolte da CambiaParadigma.net sull'antifragilità delle piccole imprese milanesi e...
Blog
Le emozioni positive giocano un ruolo fondamentale nel promuovere relazioni cooperative e sono strettamente correlate alle risorse psicologiche, sociali e fisiche di ciascun individuo. Tali risorse, infatti, vengono costruite attraverso le interazioni con gli altri, poiché, in quanto esseri umani, siamo per natura soggetti relazionali, più di...
Promuovere la crescita individuale per incrementare la sicurezza psicologica nel contesto lavorativo
Nelle politiche delle risorse umane e nella gestione del personale da parte dei manager, la crescita dei collaboratori aziendali rappresenta un obiettivo centrale e ormai, quasi un dato scontato. Ma cosa si intende esattamente per crescita? Ovviamente, quella professionale, ma anche l'evoluzione delle competenze organizzative e personali, che...
Ci si chiede continuamente cosa sia la leadership, da decenni si discute di questo concetto vedendolo in tutte le sue sfumature, sociologiche, psicologiche, organizzative, ma cosa vuol dire essere leader nelle organizzazioni di oggi?
Per ottenere buone performance dai propri collaboratori, le aziende devono fare in modo che le persone si sentano realmente coinvolte nel lavoro, non solo in termini fisici, ma anche cognitivi ed emotivi. È essenziale che ci siano opportunità per essere creativi, per vedere riconosciuti i propri contributi e per crescere professionalmente. Quando...
Il tema della sicurezza psicologica, di cui si discute attorno e nelle organizzazioni, è un tema fondamentale per l'innovazione, oltre che per le organizzazioni che si basano su modelli "teal" o che vivono ambienti organizzativi mutevoli e incerti, ma lo è, altrettanto, per tutte le aziende e tutte le realtà organizzate.
In ambito organizzativo, in relazione all'AI, la rincorsa spasmodica delle aziende per non rimanere indietro, rischia di ridurre la complessità insita in questo tema. Una parte del dibattito sull'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in contesti aziendali, è centrato sul riconoscimento o meno degli impatti che essa può avere: non tutti...
Anche noi di CambiarParadigma.net affrontiamo un tema "caldo" di questi tempi, l'AI nelle organizzazioni. Un aiuto? Un rischio? Una minaccia? Da par nostro, l'affronteremo cercando di avere uno sguardo obliquo, non per forza nuovo o nuovista ma quello che crediamo sia utile al momento. Da una parte c'è la paura dell'intelligenza artificiale, il...
II° racconto insider: l'integrazione dei ruoli per favorire la trasformazione in smart factory
Ecco il secondo post della serie "i racconti insider", perché sono i testi delle persone che lavorano nelle aziende e che raccontano, in modo sintetico, il progetto che hanno seguito dall'interno, le luci e le ombre di questi progetti e per questo saranno racconti anonimi, senza la citazione di chi racconta e dell'azienda: vogliamo testimonianze...
Con questo post inauguriamo una serie che chiamiamo "i racconti insider", perché sono i testi delle persone che lavorano nelle aziende e che raccontano, in modo sintetico, il progetto che hanno seguito dall'interno, le luci e le ombre di questi progetti e per questo saranno racconti anonimi, senza la citazione di chi racconta e dell'azienda:...