Sicurezza Psicologica

Le organizzazioni sono luoghi vivi quando sì punta all'innovazione, al cambiamento e alla sostenibilità economica, ambientale e sociale. Per fare questo, è necessario favorire l'apprendimento, incoraggiare il pieno coinvolgimento, facilitare il sentirsi inclusi delle persone. La possibilità di sviluppare appartenenza, inclusione, coinvolgimento, partecipazione, performance nelle organizzazioni si basa sulla SICUREZZA PSICOLOGICA che le persone vivono in azienda. Più è alto il livello di sicurezza psicologica, più vi è possibilità di innovare, contribuire, apprendere e sentirsi inclusi: le persone per garantire un buon livello di performance devono trovare le condizioni adeguate a farlo, ovvero aver la possibilità di sentirsi "connessi" fisicamente, emotivamente e cognitivamente al lavoro, ai colleghi, all'azienda.
La sicurezza psicologica per ogni persona si declina in: inter-connessione con l'ambiente (organizzazione), interconnessione con gli altri (team/funzioni), intra-connessione (individuale). Il nostro modello di intervento integra i risultati degli studi delle ricerche neuroscientifiche, quelli delle ricerche neurobiologiche, con gli studi di psicologia delle organizzazioni e l'approccio della consulenza di processo.
Le nostre aree di intervento principali sono i processi di CHANGE MANAGEMENT, in quanto nelle transizioni organizzative, per salvaguardare il rapporto fiduciario, è necessario rafforzare o intervenire su sulla sicurezza psicologica; il BENESSERE ORGANIZZATIVO, per garantirne lo sviluppo o il suo rafforzamento, si può far evolvere la percezione che le persone hanno della sicurezza psicologica; allo stesso modo sulla MOTIVAZIONE, per favorirne il recupero, passando attraverso la consapevolezza delle persone, si può agire sul senso che le persone hanno dello stare in sicurezza nella loro organizzazione; ed anche lo STRESS: se si sono rilevati livelli significativi, si può facilitarne l'abbassamento attraverso interventi ad hoc, che rassicurino e insegnino a gestire ciò si vive individualmente, in team e nell'organizzazione in modo efficace.