Tutti fanno... dialogo
dalla metafora jazz all'approccio dialogico per un cambiamento trasformazionale
dalla metafora jazz all'approccio dialogico per un cambiamento trasformazionale
TUTTI VOGLION FARE JAZZ… L'EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA TRA STRUTTURAZIONE E CAOS ORGANIZZATIVO
TUTTI VOGLION FARE JAZZ… LE PRATICHE ORGANIZZATIVE ISPIRATE ALL'ARTE IMPERFETTA
PORTARE IL PESO DEL CAMBIAMENTO: RESPONSABILITÀ E POTERE NELLE ORGANIZZAZIONI NON GERARCHICHE
Ecco il secondo post sulle attenzioni che noi pensiamo sia necessario avere per garantirsi il benessere proprio, innanzitutto, ma anche generare, con le proprie azioni, il benessere lavorativo.
Un decalogo di attenzioni! Riflessioni per facilitare il proprio (e l'altrui) benessere al lavoro
Innovazione e sicurezza psicologica: come creare le condizioni per la trasformazione digitale
Sappiamo che le organizzazioni sono alle perse con il cambiamento dettato alla pervasività del mondo digitale, che richiede un mutamento che non si può intendere solo come un adattamento alla "nuova" tecnologia: la trasformazione digitale, seppure non sia un percorso univoco, è un processo che vede l'implementazione sia del digitale e di altre...
Occuparsi dell'engagement delle persone all'interno di un'organizzazione o in riferimento ad un progetto aziendale specifico, vuol dire anche occuparsi delle emozioni delle persone. Noi ne siamo convinti e per questo abbiamo costruito un nostro modello di consulenza sull'engagement per la trasformazione digitale e per l'introduzione dello smart...
Sir Henry Hugues Wilson è stato un famoso generale e politico britannico (1864-1922), tra l'altro ritratto in un mirabile dipinto da John Singer Sargent (lo si può vedere alla National Portrait Gallery di Londra): pare abbia pronunciato la frase, citata anche in uno dei racconti di Ernest Hemingway: "Signori miei, o dobbiamo governare o dobbiamo...